P P Il passato Il laboratorio del bisnonno e la licenza di vendita al dettaglio 1927 Il presente Vasi, stoviglie, oggetti e gioielli lo spazio di ceramica contemporanea CHI È TONHAUS Uno sguardo al passato Calore e argilla - una storia di famiglia: già nel 1922, il bisnonno della proprietaria gestiva un laboratorio di fumista in via Museo a Bolzano. Quando nel 1957 si trasferisce in via della Roggia, la figlia Josefine pone la prima pietra dell’attuale negozio di vasi e ceramiche, proprio accanto al laboratorio del marito. Così artigianato e commercio, calore e bellezza prosperano fianco a fianco: nel corso degli anni, l’assortimento tradizionale si arricchisce di novità. Oltre ad acquistare prodotti più moderni anche oltre i confini regionali, Josefine Koppelstätter e la figlia Gertrud Plunger collaborano con artisti e manifatture locali.
A partire dal 1995, Christine Mahlknecht trasforma il negozio della nonna nel TonHaus che conosciamo oggi. Pregiati articoli in ceramica, provenienti dall’Italia e dall’estero, risplendono accanto a gioielli d’autore in argento e cartapesta. La selezione che esercita nella scelta delle opere è stata e rimane sempre molto personale. Ogni volta che si entra nel suo negozio lo si percepisce in un’atmosfera di bellezza e stile.